STUDENTI

Prova Pratica Valutativa (PPV) – Albo A

Ai sensi dell’articolo 7, comma 1, della L. n. 163/2021 recante “Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti” e dei successivi decreti attuativi n.554 del 06/06/2022 e n.567 del 20/06/2022, coloro che hanno conseguito o che conseguono la laurea Magistrale in Psicologia in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti acquisiscono l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo previo superamento di un Tirocinio Pratico-Valutativo e di una Prova Pratica Valutativa orale abilitante.

 

SESSIONI E REQUISITI

Per i laureati LM51 che concluderanno entro i termini il tirocinio (TPV) di 750 ore attivato a seguito dei decreti attuativi n.554 del 06/06/2022 e n.567 del 20/06/2022, l’Università eCampus attiverà, per l’anno 2023, due sessioni d’esame per la Prova Pratica Valutativa (PPV) per l’abilitazione all’Albo A degli psicologi.

1° sessione: Giugno 2023

  • Termine presentazione domanda: 05 Maggio 2023

2° sessione: Novembre 2023

  • Termine presentazione domanda: 05 Ottobre 2023

Ad ogni sessione sarà possibile ammettere un numero massimo di 150 partecipanti.

Requisiti fondamentali per partecipare e presentare domanda sono:

  • Essere in possesso di diploma di laurea in Psicologia classe LM-51 o di Laurea Specialistica classe 58/S in base al previgente ordinamento didattico non abilitante ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente;
  • Aver svolto, con giudizio idoneo, il Tirocinio Pratico Valutativo (TPV), ai sensi della L. 163/2021 e relativi decreti attuativi, per un totale di 750 ore;

 

PROCEDURA DI ISCRIZIONE ALLA PPV

Per iscriversi alla sessione è necessario inviare, tramite PEC all’indirizzo ppv.psicologia@pec.uniecampus.it, la seguente documentazione in formato PDF:

  • Copia documenti d’identità (carta d’identità e codice fiscale)
  • Modulo di iscrizione alla PPV compilato e firmato (riportato di seguito alla sezione “modulistica e documentazione”)
  • Attestazione dell’avvenuto versamento della tassa di ammissione agli esami di € 49,58 prevista dall’art.2, comma 3, del D.P.C.M. 21/12/1990, effettuato su bollettino c/c postale n. 1016, reperibile presso gli Uffici Postali, intestato a Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara - Tasse scolastiche, causale obbligatoria (da scrivere sul retro del bollettino): tassa ammissione esame stato abilitazione alla professione di Psicologo Albo A
  • Attestazione dell’avvenuto versamento del contributo di € 516 (€500 tasse universitarie + €16 marca da bollo) effettuato tramite bonifico bancario

    • CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTU’
    • Intestato a: UNIVERSITA' TELEMATICA E-CAMPUS
    • IBAN: IT21K0843051600000000162816
    • SWIFT: ICRAITRRCNT
    • Causale: Nome e cognome - contributo partecipazione PPV per abilitazione alla professione di Psicologo Albo A

  • Autocertificazione del titolo di studio posseduto e Dichiarazione di Valore nel caso di titolo conseguito all’estero
  • Scheda di valutazione attestante lo svolgimento del Tirocinio Pratico Valutativo di 750 ore
  • Eventuale CED corredato di richiesta di ausilio e/o tempi aggiuntivi


L’ufficio preposto valuterà la documentazione ricevuta e darà riscontro in merito alla correttezza o meno della stessa comunicando eventuale esclusione per mancanza di requisiti o richieste di modifica/integrazione della modulistica prodotta.

L’ateneo sta sviluppando una procedura di iscrizione alla sessione online, non appena disponibile verrà inviata apposita comunicazione a tutti i partecipanti.

 

Prof. Marco Cavallo (Presidente) Professore Associato – ssd M-PSI/08 – Psicologia clinica – Università telematica eCampus
Prof. Gian Mauro Manzoni Professore Associato – ssd M-PSI/08 – Psicologia clinica -Università telematica eCampus – membro effettivo
Dott. Bruno Marzemin Psicologo e Psicoterapeuta – membro effettivo designato da OPL
Dott.ssa Roberta Pavan Psicologa e Psicoterapeuta – membro effettivo designato da OPL
Dott.ssa Ylenia De Carlo Psicologa e Psicoterapeuta – membro sostituto designato da OPL
Prof.ssa Elisabetta Lombardi Professore Associato – ssd M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione– Università telematica eCampus – membro sostituto

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La prova, da sostenersi in presenza a Novedrate, sarà orale e verterà sull’attività svolta durante il Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) e sui legami tra teorie/modelli e pratiche professionali, nonché su aspetti di legislazione e deontologia professionale.

Ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del D.M. 567/2022 la PPV è valutata da una commissione giudicatrice, in composizione paritetica, composta da almeno quattro membri per metà docenti universitari di discipline psicologiche e metà professionisti designati dall’Ordine professionale territorialmente competente, iscritti da almeno cinque anni al relativo Albo.

Appena disponibili verranno resi disponibili i calendari di convocazione dei candidati.

 

ESITI DELLA PROVA

Gli esiti della prova saranno visionabili sulla sezione preposta dell’area personale del candidato.


MODULISTICA E DOCUMENTAZIONE

Modulo d’iscrizione alla PPV

Bando


NORMATIVA DI RIFERIMENTO

654Decreto Interministeriale n. 554

567Decreto Interministeriale n. 567

654Decreto Interministeriale n. 654