Outgoing Mobility-Studiare all'estero con il programma Erasmus+
Gli Studenti eCampus ( 1°, 2° e 3° ciclo, inclusi i Master) possono confrontarsi con realtà universitarie e lavorative di tipo internazionale, seguendo corsi e sostenendo esami presso un’altra Università europea, oppure praticando un tirocinio in un’azienda all’estero: le due esperienze si possono sia alternare che ripetere nel rispetto della durata complessiva di 12 mesi per ciascun ciclo di studi (nel caso dei programmi di studio a ciclo unico, gli studenti possono usufruire di un periodo di mobilità fino a 24 mesi).
MOBILITA’ PER STUDIO
È possibile effettuare una mobilità per studio all’estero, dai 3 a 12 mesi (incluso un periodo di tirocinio, se pianificato e incluse precedenti esperienze di mobilità in LLP ), presso Università dei Paesi partecipanti al Programma a partire dal secondo anno di studi.
Maggiori info sulla mobilità Erasmus a fini di studio sono disponibili sul sito dell’Agenzia Nazionale Erasmus (https://www.erasmusplus.it/)
Consulta l’elenco delle Università ospitanti
Partecipanti con bisogni speciali
Regolamento Mobilità Erasmus + Studio II Call 2023-2024
Regolamento Mobilità Erasmus + Studio I Call 2023-2024
FAQ Erasmus Mobility - Prima della partenza
Graduatoria Erasmus + Mobilità I° Semestre 2023-2024
Per maggiori info scrivi a mobilita@uniecampus.it
MOBILITA’ PER TIROCINIO
È possibile effettuare una mobilità per tirocinio all’estero, dai 2 a 12 mesi, presso imprese e organizzazioni dei Paesi partecipanti al Programma, a partire dal primo anno di studi. Anche i neolaureati possono fare domanda di tirocinio, entro 12 mesi dal conseguimento della laurea.
Per trovare imprese e organizzazioni ospitanti è possibile registrarsi alla seguente piattaforma erasmusintern.org promossa da Erasmus Student Network.
Partecipanti con bisogni speciali
Bando di selezione Erasmus + Borse di Mobilità per Tirocinio
Regolamento Mobilità Erasmus + Tirocinio 2022-2024
Graduatoria Erasmus+ Mobilità 2023-2024
Per maggiori info scrivi a mobilita@uniecampus.it